Archivio

Un Comune anche per le donne?

Un Comune anche per le donne?

Con l’avvicinarsi delle elezioni comunali del 5 aprile, ci viene spontaneo cominciare a riflettere sul tipo di cambiamento che vorremmo per il nostro Comune, così da poter poi scegliere le candidate e i candidati che meglio potrebbero rappresentarci e portare …
Leggi di più
L'odio ferisce: puniamolo!

L'odio ferisce: puniamolo!

Nel 1995 è entrato in vigore l’articolo 261bis che definisce punibile, tramite pena detentiva sino a 3 anni o pena pecuniaria, qualsiasi comportamento pubblico d’incitamento all’odio o alla discriminazione contro una persona o un gruppo di persone per la loro …
Leggi di più
Doppio Sì per una Svizzera ugualitaria e solidale

Doppio Sì per una Svizzera ugualitaria e solidale

Il 9 febbraio a livello federale avremo l’imperdibile occasione di votare su due importanti temi di politica sociale, la cui approvazione porterebbe a una positiva svolta ugualitaria e solidale nel nostro Paese e di conseguenza a maggiore benessere e qualità …
Leggi di più
Comunicato stampa - Kiss in per il Sì

Comunicato stampa - Kiss in per il Sì

Sabato 1 febbraio 2020 abbiamo manifestato in piazza per ricordarvi di votare Sì per la modifica dell’articolo 261bis del codice penale, che oggi tutela le persone che subiscono discriminazioni razziali e che abbiamo l’opportunità di espandere anche a coloro che …
Leggi di più
No ai miliardi per gli aerei da combattimento!

No ai miliardi per gli aerei da combattimento!

Nella sessione invernale del 2019 la maggioranza borghese del Parlamento ha approvato l’acquisto di nuovi aerei da combattimento, a soli cinque anni dalla bocciatura popolare dei Gripen. Una coalizione con in testa il Gruppo per una Svizzera senza esercito, i …
Leggi di più
Un voto per la dignità

Un voto per la dignità

Non potersi difendere. In quanti di voi hanno mai provato questa sensazione, questa condizione?Si tratta di quello che, talvolta, vivono le persone della comunità LGBT quando, a causa del loroorientamento sessuale, si vedono negare case, posti a sedere in un …
Leggi di più
"L'ODIO NON È UN'OPINIONE"

"L'ODIO NON È UN'OPINIONE"

La libertà di espressione deve andare a minare la dignità di un altro essere umano? È questa una delle domande fondamentali da porsi quando si pensa alla votazione sull’estensione della legge antirazzismo, che prevede di estendere gli articoli penali contro …
Leggi di più
Poniamo un freno all'omofobia

Poniamo un freno all'omofobia

Il 2020 è cominciato con l’ennesimo atto di violenza contro le persone LGBTQ+, nello specifico con l’aggressione fisica di due ragazzi a Zurigo solo perché omosessuali. Se si naviga sui social sempre più spesso, purtroppo, si possono leggere commenti umilianti, …
Leggi di più
Le discriminazioni non sono opinioni

Le discriminazioni non sono opinioni

Il 25 settembre 1994 il 54.6% dei votanti approvò l’entrata in vigore della norma penale antirazzista, rendendo così punibile odio e discriminazioni basate sulla – passatemi la citazione poco felice del Codice penale – “razza”, etnia o religione. Un comitato …
Leggi di più