Da settimane ormai la pandemia di coronavirus è diventata una realtà anche per noi, e le sue conseguenze si fanno sentire. Conseguenze che tuttavia non hanno solo risvolti negativi.Come purtroppo ancora troppo spesso accade, solo una volta toccati in prima …
Nella disgrazia della pandemia, un sentimento comune è "speriamo che da questo impareremo qualcosa". Non è tuttavia chiaro cosa dovremmo imparare. Dovremmo imparare a riformare lievemente il nostro sistema, o dovremmo capire che la strada neoliberista semplicemente non è in …
Ennesima risoluzione transfobica nell'Ungheria di Orban.Il presidente ungherese Viktor Orban, che da poco ha ricevuto pieni poteri da parte del parlamento (all’interno del quale il suo partito, Fidesz, ha la maggioranza assoluta) con la scusa di aumentare la rapidità nel …
Il virus è un prodotto del sistema economico attuale che agisce sulle nostre società e sull’ambiente. Se consideriamo il metodo di produzione liberista come agente fondamentale di trasformazione degli ecosistemi, ci accorgiamo che patologie come il Covid-19 non sono contraddizioni …
A causa del Covid-19 ci troviamo oggi in una situazione di crisi, in una situazione nella quale tutte le nostre certezze, tutte le nostre abitudini, tutte le attività che ci danno piacere vengono spazzate via. Non si può più uscire …
Il coronavirus è l’ennesima prova di un mondo strettamente interconnesso e globalizzato, ma che ancora trova enormi difficoltà nell’affrontare problematiche su larga scala, che superano i confini nazionali. Il virus, comparso per la prima volta a Wuhan a dicembre 2019, …
Chiudiamo tutto. Questa è la drastica posizione che ha preso il Ticino in questi giorni e Berna, purtroppo, non è contenta. Nonostante questo, si è deciso di continuare per questa strada rischiando ripercussioni dalla Confederazione. Per fortuna, il Consiglio di …
Interpellanza proposta dal membro Carlo ZoppiOnorevole Signor Sindaco, Onorevoli Municipali,I presenti interroganti sono a conoscenza della gravità della situazione per il nostro comune, cantone e nazione. Certamente solidali nei confronti di tutti i professionisti che si stanno impegnando nella crisi. …
La pandemia COVID-19 ha scombussolato e continua a scombussolare le nostre vite. Anch’io ho seguito immediatamente le direttive del Consiglio di Stato e da qualche settimana ormai esco solo per fare la spesa. Non mi sarei mai aspettata di vedere …
La più grande tragedia avrà inizio quando i giovani non vorranno più cambiare il mondo, questo è quello che sostiene lo scrittore rumeno Vasile Ghica. Questa è solamente una delle tante citazioni che possiamo trovare sulla voglia di cambiare il …
Una priorità nei prossimi anni sarà permettere a tutti i quartieri luganesi di poter mantenere e sviluppare la propria identità in base alle caratteristiche delle comunità che li abitano. Le aggregazioni avvenute negli ultimi anni hanno allargato a tal punto …
La Gioventù Socialista Ticino si presenta alle elezioni comunali 2020, combattiva ed entusiasta come sempre. Dopo il successo del 2016, con 10 rappresentanti elett* e 3 subentranti in corso legislatura, è nostra intenzione essere ancora più presenti nei Consigli Comunali …