Sono recentemente saltate fuori delle cifre preoccupanti per quanto riguarda il patrimonio medio degli svizzeri. In Ticino, il patrimonio medio netto procapite è di 178'400 franchi. Al 99% di noi, che quei soldi non li hanno, viene da chiedersi, chi …
Secondo AvenirSuisse, prima del 2025 più della metà dell’elettorato effettivo svizzero sarà over 60. Con “elettorato effettivo” si intende coloro che vanno effettivamente a votare, e non coloro che hanno diritto di voto. Sì, perché in questa evoluzione non conta …
Questo sabato ero a Berna. Non studio lì, non ho amici che ci vivono e non c’era nessun concerto degli U2.Ero a Berna, come moltissime altre persone, per partecipare alla manifestazione per il clima. Abbiamo formato una sorta di “blocco” …
Articolo apparso su LaRegione il 25.09.2019. Tutti sentono il grido di allarme lanciato dalle manifestazioni per il clima. Tutti riconoscono che le rivendicazioni delle donne vanno ascoltate. Tutti sanno che il lavoro, il salario e il potere d’acquisto sono a …
La Svizzera ha una lunga storia di migrazione alle spalle. Nell'ultimo secolo ha importato e sfruttato lavoratori e lavoratrici che venivano dalle zone più povere d’Europa, mentre le svizzere e gli svizzeri ingrassavano i flussi migratori verso gli Stati Uniti …
Ero convinto che prima o poi qualcuno dei miei coetanei mi dicesse: «Per quale motivo ti candidi? Che cosa ne ricavi? È comunque inutile!». Le cose non sono andate così. Certo, qualcuno non avrà condiviso la mia scelta di campo, …
Articolo apparso su Infrarosso il 20.09.2019. I partiti di maggioranza e le potenze che dirigono l’economia non riescono a raggiungere un accordo per una politica climatica, occorre perciò fare dei cambiamenti profondi. Nel dibattito attuale sul clima, l’accordo di Parigi …
Comunicato stampaLa Gioventù Socialista Ticino si fa vedere nelle città per denunciare la crisi climatica. Il messaggio che vogliamo far passare è chiaro: le cause del riscaldamento globale che stiamo vivendo devono essere identificate nel sistema economico neoliberale.Nelle scorse settimane …
Reati di stalking, violenze sessuali o domestiche e femminicidi. Purtroppo, nella società, queste tipologie di reato non sono ancora oggetto di grande informazione e sensibilizzazione. È il caso di un tassista, che viene accusato di aver molestato diverse donne e …
Intervento alla Festa PS Tre Valli - GISO a Biasca “Cambia ciò che ti disturba” è il motto della GISO. Troppe cose mi disturbano, anzi mi indignano: povertà, emarginazione, disuguaglianze sociali ed economiche, violenza, assenza di rispetto per la dignità …
Andrea Ghisletta, candidato GISO al Consiglio nazionale su lista PSOggi in Consiglio nazionale si discute di congedo paternità e congedo parentale. Per me una priorità per la politica famigliare e di genere. La soluzione ottimale per me è quella di …
Articolo di Clarissa David, GISO; Mattea David, GISO; Martina Malacrida Nembrini, PS; candidate al Consiglio nazionaleMinacce e insulti. Aggressioni e pestaggi. Malattia e ricoveri. Torture e pena di morte.Queste sono solo alcune delle parole che ricorrono sfogliando le notizie riguardanti …