Articoli

LA NUOVA LEGGE SULLA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ DELL'INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ
Il dibattito pubblico sulla condizione giovanile si sviluppa troppo spesso in loro assenza: si discute di giovani, ma raramente con loro, e quasi mai a partire da loro. Non scrivo unicamente in qualità di rappresentante politico, ma anche come giovane …

L’iniziativa “Per il Futuro” e lo sterco del diavolo!
“Ol diáoro o chiàghia sèmpro in dra mòta granda”. A Biasca si dice ancora così: “Il diavolo la fa ... là dove c’è il mucchio più grande”, ovvero “le ricchezze vanno sempre a finire dove non c’èbisogno”. Anche in Svizzera, …

I sovranisti “ticinesi” e il regalo di papa Francesco
Il gesto di papa Francesco, che fa omaggio al vice-presidente Vance di due piccole confezioni pasquali da tre euro da regalare ai figli, è un messaggio da non dimenticare. Troppa è l’ipocrisia di chi, ovunque, con le proprie azioni, da …

COSA DIREMO AI NOSTRI FIGLI QUANDO CI CHIEDERANNO DEL GENOCIDIO A GAZA?
Tra gli studenti e le studentesse dei licei, posti di fronte agli orrori dell’Olocausto, sorgono regolarmente alcune domande: gli Svizzeri sapevano chi c’era nei treni diretti ad Auschwitz? Sapevano ciò che accadeva in Germania? La Svizzera avrebbe potuto fare qualcosa …
Eventi
Iniziativa per la Responsabilità Ambientale
Argomenti
ja