Intervento alla Festa PS Tre Valli - GISO a Biasca “Cambia ciò che ti disturba” è il motto della GISO. Troppe cose mi disturbano, anzi mi indignano: povertà, emarginazione, disuguaglianze sociali ed economiche, violenza, assenza di rispetto per la dignità …
Andrea Ghisletta, candidato GISO al Consiglio nazionale su lista PSOggi in Consiglio nazionale si discute di congedo paternità e congedo parentale. Per me una priorità per la politica famigliare e di genere. La soluzione ottimale per me è quella di …
Articolo di Clarissa David, GISO; Mattea David, GISO; Martina Malacrida Nembrini, PS; candidate al Consiglio nazionaleMinacce e insulti. Aggressioni e pestaggi. Malattia e ricoveri. Torture e pena di morte.Queste sono solo alcune delle parole che ricorrono sfogliando le notizie riguardanti …
La GISO Ticino, assieme ad altre sezioni della GISO Svizzera, ha intrapreso un’azione per denunciare la crisi migratoria e il trattamento disumano riservato dall'Europa ai rifugiati. Portare avanti una politica migratoria solidale, che garantisca vie di fuga sicure e misure …
Articolo di Andrea Ghisletta, candidato GISO sulla lista PS per il Consiglio nazionale:Diverse proiezioni scientifiche hanno pronosticato un aumento di eventi metereologici estremi in Svizzera nei prossimi decenni, in seguito al riscaldamento climatico. Una delle calamità naturali per la quale …
Come GISO respingiamo la riforma fiscale presentata all’unanimità dal Consiglio di Stato, in quanto si tratta dell’ennesimo regalo ai ricchi e alle grandi aziende che farà mancare importanti entrate allo Stato. La priorità della politica dovrebbe essere quella di affrontare …
Sabato 28 giugno si è svolto un dibattito e si è riflettuto sugli scioperi femministi in Svizzera. Durante la serata di sabato si è svolto a Lugano un dibattito organizzato e moderato da Federica Caggia. Con la partecipazione di Laura …
La GISO Svizzera ha lanciato oggi la sua campagna per le elezioni del Consiglio nazionale, scegliendo il Rütli come luogo simbolico. Da qui, la GISO vuole conquistare la Svizzera. L'obbiettivo è chiaro: diventare il più forte partito giovanile il prossimo …
Comunicato stampaNell'attuale sessione di Gran Consiglio, la maggioranza borghese della Commissione formazione e cultura proporrà di aumentare dal 10% al 25% il tasso di prestito di studio che andrebbe restituito dagli studenti di master. Nonostante la misura sia condita da …
La nostra consigliera comunale Denise Maranesi è diventata Presidente del Consiglio comunale di Chiasso: complimenti! Ecco il suo discorso: Sono estremamente onorata e molto emozionata nel poter ricoprire questa carica. L'emozione è talmente forte che anche a me, come disse …
Ecco il discorso che Lisa Boscolo ha tenuto allo sciopero delle donne a Bellinzona: A quante di voi è stato chiesto: scusa, ma perché scioperi? Più volte avrei voluto rispondere: guardati le statistiche, leggi i rapporti di genere, leggi il …
Intervento Sono nato il 22 marzo del 2001 e frequento il quarto anno della Scuola cantonale di commercio a Bellinzona. Vivo a Giubiasco e sono attinente di Acquarossa. Mamma è Peul, di Dakar, senegalese-guineana, con radici nel Foutà-Djallòn, ai piedi …