Il 29 maggio 2021, si è svolta una manifestazione contro lo sgombero del CSOA il Molino, in seguito alla quale è stato sgomberato e demolito l’ex Macello: come Gioventù Socialista condanniamo quanto accaduto la notte scorsa a Lugano. La Gioventù …
La pandemia che ha così duramente colpito la nostra società in questo ultimo anno e mezzo ha indubbiamente oscurato molte altre problematiche. In primis la crisi climatica che ha risentito di questo cambio di focus da parte del mondo mediatico, …
Discorso Primo Maggio 2021, Piazza Governo Bellinzona, Yannick Demaria Care compagne, cari compagni, care amiche e cari amici. Lavoro, salute, diritti, difesa dell’ambiente e solidarietà internazionale non sono vuote parole! Sono le fondamentali rivendicazioni che noi, organizzazioni politiche, forze sindacali …
La Gioventù socialista è entrata nell'Esecutivo di Locarno con Nancy Lunghi. La GISO si felicita dei risultati delle elezioni comunali ed è ancora più motivata a continuare la lotta per una società più equa, solidale, sostenibile e che metta al …
Gioventù Socialista e Gioventù Comunista - Votiamo per le idee e non per l’età Svariati partiti giovanili si sono organizzati per la campagna social “il 18 aprile vota giovane”. La Gioventù Socialista e la Gioventù Comunista hanno scelto di non …
Articolo di Siro Fadini, candidato per il Consiglio Comunale nr. 9 della Lista 4 "Sinistra Unita" apparso su TIO il 05.04.2021. LOCARNO - L’aumento degli appartamenti sfitti e la continua diminuzione della popolazione a Locarno sono due problemi molto importanti …
Articolo di Daniele Alves Barreiro apparso su La Regione il 23.03.2021. Ho da poco compiuto 19 anni e la politica mi ha sempre affascinato, trovo fondamentale che i giovani partecipino a livello politico per poter decidere del nostro futuro. Ci …
Gioventù Comunista e Gioventù Socialista In vista della votazione del 13 giugno sulla nuova legge sul CO2, la Gioventù Comunista (GC) e la Gioventù Socialista Ticino (GISO) ribadiscono la loro contrarietà a questa riforma e sottolineano la necessità di lavorare …
Articolo del nostro candidato al CC di Lugano Daniele Alves Barreiro apparso su TIO il 21.03.2021. LUGANO - Dal post pandemia ci aspettavamo un miglioramento della società, tristemente parte della politica non sta seguendo questo proposito. A partire da chi …
8 marzo: NON SIAMO PIÙ NEL MEDIOEVO! Oggi, l‘8 marzo, è una giornata di lotta femminista! La Gioventù Socialista Ticino ha organizzato un’azione simbolica per attirare l’attenzione sulle grandi disparità e sulle grandi ingiustizie che purtroppo contraddistinguono ancora la nostra …
Un vero Leghista si sveglia tutte le mattine presto per ascoltare la lettura dei versetti della costituzione cantonale fatti risuonare dagli altoparlanti del palazzo delle Orsoline. Cinque volte al giorno si rivolge in preghiera verso Berna. Non consuma sushi o …
Interessante articolo della nostra candidata Denise Maranesi apparso sul Corriere del Ticino il 23 febbraio 2021. Una nuova cultura per un nuovo mondo Il Cinema Teatro di Chiasso può ospitare diversi eventi e tra questi spiccano le rappresentazioni teatrali, le …