L'opinione di Niccolò Mazzi-Damotti, pubblicata sul Corriere del Ticino il 18 novembre 2021 Il 28 novembre saremo chiamati a votare nuovamente sulla Legge COVID-19 già approvata il 13 giugno 2021, che nel frattempo ha subito delle modifiche. Dire SÌ anche …
Articolo apparso il 17.11.2021 su LaRegione. Yannick Demaria, Studente in Lettere all'Università di Losanna Cura è una parola bellissima, perché ci tocca da vicino, nelle cose più piccole come nelle più grandi e non solo quando siamo malati. Sintetizzando tutti …
Articolo di Thomas Salati apparso il 10.11.2021 su LaRegione. Negli ultimi anni l’aspettativa di vita delle persone si è alzata considerevolmente in confronto a qualche decina d’anni fa. Questo ha portato allo sviluppo di un numero maggiore di casi di …
Articolo di Federica Caggìa apparso il 10.11.2021 sul Corriere del Ticino. La crisi pandemica scoppiata nella primavera del 2020 ci ha fatto riflettere su tante mancanze dei servizi pubblici in Svizzera. Una delle dimensioni principali di questa crisi, che ancora …
Articolo di Federica Caggìa apparso il 4.11.2021 su LaRegione. L’elezione dei/delle giudici federali in Svizzera si basa sulla vicinanza a un partito invece che sulle competenze di chi si candida o, forse ancora più importante, sull’indipendenza di queste figure centrali …
Articolo di Niccolò Mazzi-Damotti apparso il 3.11.2021 su LaRegione. Il 19 ottobre 2021 il Gran consiglio ticinese ha approvato un’iniziativa parlamentare con la quale si richiede di raggiungere il pareggio del conto economico entro il 2025 contenendo prevalentemente le uscite. …
È stata lanciata dal PS Ticino l'iniziativa per un salario minimo sociale. Nella Conferenza Stampa di venerdì 29.10,21 siamo stat* rappresentat* da Federica Caggìa, la quale ha rimarcato l'importanza di firmare quest'importante iniziativa. Puoi trovare il formulario a fine pagina. …
Comitato rinnovato e tanti progetti per il futuro L’assemblea ordinaria della Gioventù socialista Ticino si è svolta oggi al Grotto del Ceneri, occasione che ci ha permesso di riflettere sull’anno trascorso e di pensare alle attività future. Abbiamo sostenuto all’unanimità …
Yannick Demaria, studente, coordinatore per il Ticino Iniziativa 99% L’iniziativa “Sgravare i salari, tassare equamente il capitale” vuole essere innanzitutto un grande omaggio al lavoro: a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici che, con tanti sacrifici, spesso non …
Matilde Peduzzi, GISO e Sciopero per il Clima L’iniziativa federale 99%, sulla quale siamo chiamati ad esprimerci, persegue due scopi. Innanzitutto chiede una maggior tassazione delle persone estremamente ricche, per poter restituire i soldi a chi ha veramente arricchito il …
Conferenza stampa, 3 settembre 2021 Alla conferenza stampa odierna, rappresentanti della Gioventù Socialista, del PS, dei Verdi e l’economista Sergio Rossi hanno spiegato perché sostengono l’iniziativa “Sgravare il lavoro, tassare equamente il capitale”, sulla quale voteremo il 26 settembre. Si …
Yannick Demaria, coordinatore per il Ticino Iniziativa 99% È perfettamente legittimo e necessario, prima di decidere il proprio voto, cercare le risposte a queste domande, anche perché la controparte nel frattempo diffonde articoli e informazioni sponsorizzate non sempre utili a …