Giacomo Orelli, studente, GISO È nelle questioni fondamentali, che superano la contingenza della “piccola politica”, che si delineano con chiarezza le più genuine posizioni dei movimenti politici; cade la caduca molteplicità degli aggruppamenti e i partiti si riuniscono, bloccandosi in …
di Niccolò Mazzi-Damotti Consigliere comunale a Minusio, Giso-PS Che cosa significa concretamente ridistribuire la ricchezza? Per l’iniziativa “Sgravare i salari del lavoro, tassare equamente il capitale” vuol dire chiedere, a quella minima parte della popolazione che da sola possiede quasi …
Comunicato stampa della Gioventù Socialista Ticino del 31.08.2021 Al Ponte Tibetano in scena la disparità di ricchezza e l’Iniziativa 99% Martedì 24 agosto, la GISO Ticino ha deciso di abbellire il popolare percorso escursionistico del Ponte Tibetano, sopra Monte Carasso. …
Articolo di Federica Caggìa, membro di comitato GISO e direzione PS Ticino, apparso sul Corriere del Ticino il 30 agosto Il 26 settembre avremo l’opportunità di approvare in votazione popolare l’iniziativa «Sgravare i salari, tassare equamente il capitale», anche detta …
Comunicato stampa: Scarica qui la mappetta stampa Un’iniziativa per il 99% Esattamente un mese prima del voto sull’iniziativa 99%, il comitato favorevole ha invitato i media a una conferenza stampa alla Bahnhofplatz di Berna. Rappresentanti di GISO, PS, PEV, Verdi …
Articolo apparso sulla Regione il 23.08.2021 Più rispetto per il lavoro del 99% Sono una studentessa di 18 anni che inizierà a settembre gli studi nella Svizzera romanda. Ho dei progetti, ma non so cosa mi riserverà il futuro. So …
Il denaro non lavora ma noi Sì. Ecco perché ci siamo meritati una serata di riposo. Il sistema neoliberale nel quale viviamo sceglie di premiare chi ha così tanto capitale da non dover lavorare. I super ricchi, infatti, riescono a …
di Yannick Demaria, studente, coordinatore Iniziativa 99%. BERNA - Gli effetti devastanti e drammatici della crisi climatica sono fisicamente sotto gli occhi di tutti, proprio mentre gli studi più completi e recenti dimostrano, anche a beneficio di chi ha continuato …
Articolo apparso su LaRegione il 31.07.2021. Una bandiera per il Primo di Agosto Yannick Demaria, studente, coordinatore per il Ticino Iniziativa 99% Voler bene al proprio Paese significa innanzitutto amare il proprio popolo, la gente che ci vive e lavora. …
Articolo di Laura Guscetti apparso il 23.07.2021. Covid-19, disuguaglianze e 99% Il coronavirus è stato anche chiamato il virus delle disuguaglianze. Il perché è molto semplice. Negli ultimi mesi sono aumentate le disuguaglianze di classe, non sempre visibili ai nostri …
Articolo di Mattea David apparso su LaRegione il 19.07.2021. Ecco un numero che dovrebbe farci riflettere. Molti, moltissimi: noi. Il 99% rappresenta chi, pur avendo un lavoro, fatica ad arrivare alla fine del mese; chi deve sostenere due lavori per …
Articolo di Santiago Storelli apparso sulla Regione. L’ondata verde che ha colpito la Svizzera durante il 2020 ha smobilitato la coscienza climatica della popolazione. Purtroppo però non è riuscita a far cambiare il modo in cui ragiona la classe politica. …