Uno dei tagli previsti dal rapporto di maggioranza per la manovra di rientro era l'inserimento di una misura che prevedesse la restituzione di un terzo delle borse di studio a livello di bachelor (misura già presente a livello di master). …
La GISO ha iniziato un processo che la porterà a scegliere, nell’assemblea di ottobre, uno fra due progetti d’iniziativa popolare. Il gruppo AGGREGA-TI presenterà un progetto relativo agli spazi pubblici coperti. Partendo dall’idea della sharing economy, valuterà una proposta relativa …
La GISO ha aderito alla petizione lanciata dal SISA (Sindacato Indipendente Studenti e Apprendisti) per opporsi allo smantellamento del liceo ticinese. La petizione si oppone in particolar modo alle seguenti tre misure proposte a fine aprile 2016. L'inasprimento dei criteri …
Care mamme, auguri per la vostra festa!In questo giorno speciale cogliamo l’occasione per donarvi un fiore, in segno di riconoscimento per tutto quello che fate e per scusarci per le difficoltà che siete costrette a subire.Con le attuali leggi conciliare …
Ebbene, eccoci qui dopo la solita, intensa, sessione di voto per le elezioni comunali ticinesi. Ci dichiariamo soddisfatti dei risultati raggiunti dalla Gioventù Socialista Ticino, sebbene dispiaciuti per il fatto che il fronte progressista abbia marciato sul posto. Alla prima …
Interessante racconto di chi ha vissuto sulla propria pelle le difficoltà e gli abusi legati al mondo delle agenzie interinali. Il mio racconto non discosta tanto da testimonianze di altre persone che hanno avuto a che fare con le agenzie …
di Denise Maranesi, candidata al Municipio e al Consiglio comunale di ChiassoSono cresciuta a Chiasso e ci vivo ancora perché la trovo una cittadina fantastica, a misura d’uomo, e sono convinta delle sue potenzialità di sviluppo quale città polo.Il rilancio …
di Andrea Ghisletta, candidato al Municipio e al Consiglio comunale di MendrisioGiovedì 21 gennaio 2016 si è svolto a Mendrisio il primo «Caffè Riparazione» in Ticino, frutto della collaborazione tra l’Associazione dei Consumatori e il dicastero delle Politiche sociali diretto …
di Livio Merzaghi3 giorni, 3 giorni son bastati per dimostrare che le frasi “non aumenterà il traffico”, “lo facciamo solo per la vostra sicurezza”, “...” erano solo uno specchietto per allodole per convincere la popolazione a votare “SI” al Raddoppio.E …
Di Andrea Ghisletta, candidato in Municipio e in Consiglio comunale per Insieme a Sinistra, MendrisioBasta confrontare una fotografia del Mendrisiotto odierno con una di qualche decina di anni fa per rendersi conto dell’ingombrante e disordinato sviluppo di zone industriali e …
Heiner Flassbeck si impegna per vietare la speculazione alimentare con la recente iniziativa popolare della Gioventù Socialista. Intervistato dal Blick, l’economista spiega le sue motivazioni. L’iniziativa contro la speculazione alimentare trova poco spazio mediatico paragonata alla discussione sul raddoppio e …
Ieri, 13 febbraio, si è svolta a Lugano una manifestazione in favore dell’iniziativa “Contro la speculazione sulle derrate alimentari”. Un gruppo di sostenitori dell’iniziativa della Gioventù Socialista ha scritto per terra, con imballaggi vuoti di alimenti di base come ad …