La propaganda politica ha diverse facce, ma quella più in voga, e sicuramente la più subdola, si maschera sotto le mentite spoglie dell’intrattenimento leggero.Un esempio lampante è stato offerto dal programma d’intrattenimento della radio pubblica Rete 3 “Noi brave ragazze”, …
Una bussola moderna per la sostenibilità del Ticino Il 28 febbraio 2016 i cittadini Svizzeri saranno confrontati con una decisione molto importante riguardo il futuro dei trasporti di merci e persone: alle urne verrà deciso se costruire o meno un …
di Febe Tognina“Un 32, due 39 e un 44 per favore”, così comincia il pomeriggio dello scorso fine settimana.Nello spogliatoio lasciamo le scarpe e lentamente ci avviciniamo alla pista, dondolando ad ogni passo, dall’alto dei dieci centimetri aggiunti dalla lama …
di Barbara SalaA febbraio si voterà per il raddoppio del Gottardo, un voto ambientalmente molto importante. In questi ultimi anni si sono visti molti partiti e associazioni di vario genere prendere diverse posizioni a riguardo. Chi si pone per il …
di Andrea GhislettaLo scrittore e giornalista americano Gregg Easterbrook ha detto: «Se torturi i numeri abbastanza a lungo, confesseranno qualsiasi cosa».E questo lo sa bene anche il Consiglio di Stato, che, nella sua relazione di mercoledì 11 novembre a favore …
di Fabrizio Sirica, membro CIRCALa cannabis non è un tema prioritario: ad affermarlo sono esponenti del granconsiglio interpellati dal quotidiano “la Regione”. In totale assenza di un’analisi o dei dati che supportino la loro tesi, mi chiedo se sia veramente …
di Andrea GhislettaLa campagna per le elezioni federali è quasi finita e, ripensandoci, c’è un evento che ritengo utile riportare in ottica della nuova chiamata alle urne del 28 febbraio 2016, nella quale ci potremo esprimere sul futuro della mobilità …
di Barabara Sala, Consigliera Comunale di AsconaIn data 2 novembre 2015 sul Blick usciva un articolo in cui si criticava l’operato turistico Canton Ticinese e in particolare si riferiva ad Ascona e al Locarnese. Purtroppo devo concordare con quanto scritto …
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l'utopia? Serve proprio a …
Per la Gioventù Socialista, presente con una lista propria alla tornata elettorale tenutasi questa domenica, è tempo di bilanci.Il primo dato su cui vale la pena riflettere è quello riguardante la partecipazione al voto: notiamo subito che rispetto al 2011, …
Di seguito riproduciamo un testo redatto a nome della GISO dalla nostra candidata al Consiglio Nazionale Lisa Boscolo, per la rivista elettorale "PunTi di vista" del PS di Bellinzona. Care e cari bellinzonesi,la Gioventù socialista vive da quasi un anno …
Oggi la Gioventù Socialista ha voluto lanciare un messaggio chiaro e forte: la migrazione è un problema globale, tutti possono e devono fare di più, aiutare è un dovere!Una decina di militanti hanno - attraverso un’azione al mercato di Bellinzona …