Malgrado i programmi di incentivazioni federali in vigore dal 2003, il numero di posti nelle strutture di custodia per l’infanzia è ancora insufficiente, le zone discoste non sono coperte e l’offerta è inadeguata negli orari marginali e durante le vacanze …
Premessa: so bene che questa non è la prima volta che un’attivista minorenne arriva alla ribalta internazionale, spesso e tristemente per venire trattato/a quasi come un fenomeno da baraccone, un’interessante esemplare che va esposto in tutto il mondo affinché la …
Una delle domande che da sempre la società si pone è quali siano i compiti della politica e dello Stato. Una questione apparentemente complessa che a mio parere si può sintetizzare nell’obiettivo di garantire a tutti i cittadini e le …
Un metro quadrato. Un altro. Un altro ancora. Nei pochi secondi che hai dedicato alla lettura di questo articolo, sono stati cementificati in Svizzera l’equivalente in metri quadrati di spazi verdi. Un metro al secondo, per un totale che corrisponde …
Articolo della nostra candidata Laura Riget apparso sul Corriere del Ticino il 14 gennaio 2019Continuare su una strada dimostratasi errata, essere troppo immaturi per ammettere di aver sbagliato e non preoccuparsi a sufficienza delle nuove generazioni. Queste sono le accuse …
Articolo di Fabrizio Sirica, apparso su La Regione l'11 gennaioCosa pensereste di un atleta che, nonostante il sospetto di utilizzo di doping, rifiuta ogni controllo? O più in generale, credete che per combatterne la diffusione sia un buon metodo quello …
Ecco il quarto articolo del nostro calendario dell’avvento femminista: durante le quattro domeniche dell’avvento pubblicheremo ogni volta un nuovo articolo, partendo da una citazione di quattro femministe importanti del 20esimo secolo. Ecco il quarto articolo del nostro membro Laura Riget:“Non …
Ecco il terzo articolo del nostro calendario dell’avvento femminista: durante le quattro domeniche dell’avvento pubblicheremo ogni volta un nuovo articolo, partendo da una citazione di quattro femministe importanti del 20esimo secolo. Ecco il terzo articolo del nostro membro Andrea Farioli:“Se …
Ecco il secondo articolo del nostro calendario dell’avvento femminista: durante le quattro domeniche dell’avvento pubblicheremo ogni volta un nuovo articolo, partendo da una citazione di quattro femministe importanti del 20esimo secolo. Ecco il secondo articolo della nostra membro Matilda Materni:“Donna …
Ecco il primo articolo del nostro calendario dell'avvento femminista: durante le quattro domeniche dell'avvento pubblicheremo ogni volta un nuovo articolo, partendo da una citazione di quattro femministe importanti del 20esimo secolo. Ecco il primo articolo del nostro membro Yannick Demaria: …
Il 25 novembre andremo a esprimerci sulla revisione della legge federale delle assicurazioni sociali che mette la base legale per la sorveglianza degli assicurati e delle assicurate. Questa revisione si pone l’obiettivo di lottare contro i casi di abuso nell’ambito …
Articolo di Fabrizio Sirica, apparso sul Corriere del Ticino l'8 di novembre 2018.Le istanze giudiziarie svizzere non sono infallibili e non sempre garantiscono i nostri diritti. Nemmeno la più alta istanza giudiziaria svizzera, ovvero il Tribunale federale, oltre la quale …