Di Andrea Ghisletta (GISO) e Pelin Kandemir Bordoli, candidati al Gran ConsiglioIn Ticino la disoccupazione giovanile è un problema. Ed è un problema serio anche perché sfugge in gran parte alle statistiche. Un giovane che non ha mai lavorato non …
di Denise Maranesi, Consigliera Comunale di Chiasso:Anche a Chiasso, come a Mendrisio è stata ventilata l'ipotesi di chiudere l'ufficio postale di Boffalora per far posto ad un'agenzia postale presso la Migros.Scelta che a noi come gruppo socialista non pare logica, …
di Andrea Ghisletta, Candidato al Gran Consiglio per la Gioventù Socialista È inammissibile che, nel mondo e nel nostro Cantone, ci siano persone che non hannoabbastanza e allo stesso tempo persone che hanno troppo.Chi non ha abbastanza è molta più …
Venerdi scorso alla Casa del popolo di Bellinzona si è tenuto un dibattito sulla trasparenza in politica. Quest'ultimo è stato organizzato da due nostri membri e candidati al Gran consiglio, Giulio Bozzini ed Aramis Gianini. Oltre ai membri GISO hanno …
Sulla nostra pagina Facebook sono presenti i due video del congresso di sabato 24 gennaio. Purtroppo vista la dimensione non abbiamo potuto caricarli qui sul nostro sito internet.Sono visibili sul nostro canale Youtube o tramite il link sottostante.Il primo è …
Oggi 25 gennaio, viene ufficialmente lanciato in rete il nuovo sito internet della GISO Ticino. In questo portale trovate oltre alle informazioni istituzionali come il comitato o i contatti, troverete alcuni scritti di alcuni nostri membri su cosa sia per …
di Alice Pasquale Aba era un bambino di otto anni. Amava ridere e giocare, ma nulla amava più della sua famiglia. Avrebbe voluto macchinine, pupazzi e la Playstation per fingere di giocare alla guerra, ma Aba era un bambino soldato: …
Di Andrea Ghisletta Sala stracolma per la conferenza tenuta venerdì sera a Bellinzona da Maurizio Pallante sulla decrescita felice. Stracolma di persone, ma anche di aspettative, di speranza, di interesse. Decine di persone di ogni età pronte a cogliere gli …
In merito alla vicenda dei bambini ecuadoregni, abbiamo appreso con sdegno e profondo disappunto della loro partenza forzata, assieme alla loro famiglia, che ha tutto il sapore di un’espulsione. Ancora una volta il governo si mostra distaccato e disumano nei …
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l'utopia? Serve proprio a …
In soli 11 mesi sono state raccolte più di 130'000 firme per l'iniziativa "Stop alla speculazione" La riuscita della raccolta firme è un successo per la Gioventù Socialista Svizzera ed è un passo importante per la lotta contro i mercati …
Oggi il Consiglio degli Stati ha rifiutato l'iniziativa "1:12 per dei salari equi" della Gioventù Socialista. La maggioranza borghese non vuole delle misure efficaci contro gli imbroglioni dell'economia e si schiera per i manager che concepiscono la nostra società come …