Il 25 settembre si andrà a votare sull’abolizione dell’imposta preventiva. Questa imposta alla fonte gioca un ruolo importante nella lotta all’evasione fiscale in quanto sottrae momentaneamente il 35% dei redditi da capitale (interessi, dividendi, vincite) finché essi non sono correttamente …
Articolo di Siro Fadini, membro di Comitato GISO Ticino, apparsosu LaRegione il 27.08.22 Il Progetto PoLuMe vuole potenziare l’autostrada tra Lugano e Mendrisio costruendo tra le altre cose una terza corsia percorribile durante le ore di punta. Contro questo progetto …
Articolo di Niccolò Mazzi-Damotti, membro di Comitato GISO Ticino, apparso su LaRegione il 27.08.22 Martedì 16 agosto è stata depositata in tempi record l’iniziativa popolare federale “Contro gli F-35 (Stop F-35)”. Questa iniziativa chiede che il Consiglio Federale non acquisti …
Comunicato stampa del 17 agosto 2022 La GISO Ticino, per sottolineare in modo significativo l’inizio della raccolta delle firme per la nuova iniziativa “Per il Futuro”, si è recata a ridosso di ciò che resta del ghiacciaio del Basodino con …
Comunicato stampa del 17.08.2022 Nel Letto prosciugato del fiume Emme, la GISO Svizzera e i suoi alleati lanciano l’"Iniziativa per il Futuro". L'iniziativa federale chiede una protezione del clima completa e socialmente equa, finanziata con una tassa di successione sulle …
Gli effetti devastanti della crisi climatica sono ora drammaticamente sotto i nostri occhi e nessuno può permettersi di negarne i chiari segnali e le conseguenze che già si manifestano anche nel nostro Paese. Questo 2022, per il Ticino, con la …
Comunicato stampa del 22 luglio 2022 La Gioventù Socialista Ticino è soddisfatta dell’intenzione della Direzione del PS Ticino di proporre una candidatura giovane sulla lista rosso-verde del Consiglio di Stato. Con una lista rosso-verde profilata, che abbia il coraggio di …
Articolo di Yannick Demaria, membro direzione GISO Svizzera, apparso su LaRegione il 28.06.2022 Un’alleanza elettorale e programmatica fra socialisti e verdi è quanto di più utile e lungimirante si possa immaginare oggi per la Svizzera e il Ticino. Frenare questo …
Comunicato stampa del 15 giugno 2022 Il Consiglio di Stato ticinese ha approvato la richiesta della Gioventù Socialista di mettere a disposizione gratuitamente prodotti igienici nelle scuole pubbliche cantonali! Oggi il Consiglio di Stato ticinese ha approvato la richiesta della …
Il Consiglio Nazionale ha accettato, per 107 voti a 70, la riduzione dell’IVA dei prodotti mestruali, quali assorbenti e tamponi. La GISO Ticino si ritiene soddisfatta per questa misura in quanto rappresenta un passo avanti verso la messa a disposizione …
Articolo di Niccolò Mazzi-Damotti apparso il 30 maggio 2022 su Ticinonews.ch L’abolizione dei livelli A-B (nei corsi di matematica e tedesco) è la base per poter garantire il diritto allo studio a tutte le persone. I livelli nella scuola media …
Discorso di Niccolò Mazzi-Damotti e Nara Valsangiacomo (Giovani Verdi) pronunciato in occasione dello Sciopero per il Futuro del 21 maggio 2022 Scendere in piazza è un atto importante, democratico, un atto creativo di partecipazione ad una politica ferma, indecisa, cieca. …