Chi come me era presente alla Conferenza cantonale del Partito Socialista del 7 settembre scorso sa che quella presentata dalla Direzione, messa in discussione e approvata con una larga maggioranza dai membri di partito presenti, è una scelta seria e …
La Gioventù Socialista si è riunita sabato 22 ottobre per l’Assemblea Ordinaria. Il nuovo comitato è stato eletto: agli e alle uscenti Aida Demaria, Laura Guscetti, Siro Fadini e Niccolò Mazzi-Damotti si sono aggiunti Daniele Alves Barreiro, Thomas Salati e …
Il presente contributo è l’opinione personale di chi lo ha redatto e non impegna la linea editoriale di Ticinonews.ch. I contributi vengono pubblicati in ordine di ricezione. La redazione si riserva la facoltà di non pubblicare un contenuto o di …
Articolo di Aida Demaria per l'editoriale PS.CH. Gli effetti devastanti della crisi climatica sono drammaticamente sotto i nostri occhi e nessuno può permettersi di negarne i chiari segnali e le conseguenze che già si manifestano anche nel nostro Paese. Dobbiamo …
Articolo di Thomas Salati Alcune aziende svizzere posseggono fino a 27'000 polli, 1'500 suini o 300 bovini. Negli allevamenti intensivi lo spazio, il movimento e l’attività sono bisogni che vengono metodicamente ignorati dagli allevatori. Per fare un esempio piuttosto che …
Articolo di Desirée Besomi Il 25 settembre saremo chiamati a votare su due oggetti che determineranno il futuro dell’assicurazione per la vecchiaia e superstiti (AVS). In essi si richiede non solo un aumento dell'età pensionabile per le donne (che vuole …
Articolo di Thomas Salati apparso il 21 settembre su Tio.ch Oggigiorno le donne ricevono una rendita AVS equivalente ad un terzo rispetto a quella degli uomini e con questa riforma si vuole far perdere ad esse un intero anno di …
È il nome di Yannick Demaria quello proposto dalla Commissione elettorale e poi confermato dalla Direzione PS che verrà sottoposto al Congresso elettorale per essere presento sulla lista “Socialisti e Verdi” alle prossime elezioni cantonali. La GISO esprime la propria …
Articolo di Laura Guscetti apparso su LaRegione il 14 settembre 2022 L’iniziativa contro l’allevamento intensivo difende le esigenze fondamentali degli animali, tutelandone la loro dignità, che giustamente è fissata nella nostra Costituzione, ma purtroppo spesso non è rispettata. Questo è …
Articolo di Elisa Pedrina apparso su laRegione il 9 settembre 2022 Il prossimo 25 settembre sarà in votazione la riforma AVS 21, volta a stabilizzare “l’allarmante” situazione delle casse dell’AVS. “Allarmante”, però, solamente agli occhi della destra. Le statistiche dell’Ufficio …
La proposta in votazione il 25 settembre prevede la defiscalizzazione delle rendite delle obbligazioni, mentre i nostri conti risparmio continueranno ad essere sottomessi all’attuale imposta preventiva del 35%. Si tratta di una palese disparità di trattamento che favorisce solo chi …
Articolo di Daniele Alves apparso su Ticinonews il 7 settembre 2022 La riforma AVS21, che sarà sottoposta al voto il prossimo 25 settembre, rappresenta un affronto alla lotta per la parità di genere. Il parlamento svizzero non solo propone misure …