Comunicato stampa della Gioventù Socialista Ticino del 31.08.2021 Al Ponte Tibetano in scena la disparità di ricchezza e l’Iniziativa 99% Martedì 24 agosto, la GISO Ticino ha deciso di abbellire il popolare percorso escursionistico del Ponte Tibetano, sopra Monte Carasso. …
Il denaro non lavora ma noi Sì. Ecco perché ci siamo meritati una serata di riposo. Il sistema neoliberale nel quale viviamo sceglie di premiare chi ha così tanto capitale da non dover lavorare. I super ricchi, infatti, riescono a …
Il 29 maggio 2021, si è svolta una manifestazione contro lo sgombero del CSOA il Molino, in seguito alla quale è stato sgomberato e demolito l’ex Macello: come Gioventù Socialista condanniamo quanto accaduto la notte scorsa a Lugano. La Gioventù …
La Gioventù socialista è entrata nell'Esecutivo di Locarno con Nancy Lunghi. La GISO si felicita dei risultati delle elezioni comunali ed è ancora più motivata a continuare la lotta per una società più equa, solidale, sostenibile e che metta al …
Gioventù Socialista e Gioventù Comunista - Votiamo per le idee e non per l’età Svariati partiti giovanili si sono organizzati per la campagna social “il 18 aprile vota giovane”. La Gioventù Socialista e la Gioventù Comunista hanno scelto di non …
Gioventù Comunista e Gioventù Socialista In vista della votazione del 13 giugno sulla nuova legge sul CO2, la Gioventù Comunista (GC) e la Gioventù Socialista Ticino (GISO) ribadiscono la loro contrarietà a questa riforma e sottolineano la necessità di lavorare …
8 marzo: NON SIAMO PIÙ NEL MEDIOEVO! Oggi, l‘8 marzo, è una giornata di lotta femminista! La Gioventù Socialista Ticino ha organizzato un’azione simbolica per attirare l’attenzione sulle grandi disparità e sulle grandi ingiustizie che purtroppo contraddistinguono ancora la nostra …
Oggi, 7 febbraio 2021, la Svizzera festeggia il cinquantesimo anniversario del diritto di voto e di elezione delle donne. Ci è voluto molto tempo per ottenere questo diritto, quart’ultimo paese d’Europa a concederlo, al giorno d’oggi nel nostro paese lo …
La gioventù socialista, in merito ai post sulle faccende di Washinton e ai commenti scritti dagli account social dell’UDC, prende distanza da quanto insinuato e chiarisce i dati presentati a sostegno delle tesi della destra borghese. Il senso del nostro …
In Luglio, durante una riunione mensile, la Gioventù Socialista ha preso posizione sulla legge del CO2 dichiarandosi contraria con una grande maggioranza. In Luglio tuttavia, avevamo deciso di non diramare un comunicato stampa. Le motivazioni dietro la scelta di non …
Il 25 settembre 2020 il parlamento nazionale borghese ha approvato una nuova legge federale sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo. La Gioventù Socialista Ticino si impegna nel referendum contro la legge anti terrorismo. La legge è arbitraria …
Sabato 24 ottobre la Gioventù socialista ticinese si è riunita alla sede del Partito Socialista Ticino per la consueta Assemblea annuale. Durante quest’ultima abbiamo avuto occasione di parlare di temi politici di attualità, rinnovare le cariche e riflettere sul lavoro …