Articoli e Comunicati Stampa

Per un Ticino in cui restare!

Per un Ticino in cui restare!

Articolo di Laura Riget apparso su La Regione il 16 febbraioAi “Dibattiti in soffitta” organizzati da questa testata giornalistica, l’onorevole Vitta ha dichiarato che un salario minimo “calibrato male” potrebbe avere degli “effetti perversi sull’inserimento dei giovani nel mercato del …
Leggi di più
Lavoro malato, lavoro che fa ammalare

Lavoro malato, lavoro che fa ammalare

Articolo di Fabrizio SiricaIl mercato del lavoro ticinese è malato, i suoi sintomi più evidenti sono una costante pressione sui salari, il diffondersi di situazioni di abuso contrattuale, la crescente precarizzazione delle forme di impiego, l’incremento dei fallimenti pilotati. Ma …
Leggi di più
Pensare globale, agire locale!

Pensare globale, agire locale!

Un’attitudine che oggi più che mai è necessaria a livello ambientale! Tutti noi sappiamo che il problema ambientale esiste, chi lo nega o non è ancora arrivato nel 2019 o non vuole accettare l’ovvia realtà. La questione ambientale non è …
Leggi di più
No a un sistema sanitario a due velocità!

No a un sistema sanitario a due velocità!

Articolo di Laura RigetÈ la storia di Bettina, la 31enne affetta da atrofia muscolare spinale che ha bisogno di un farmaco in grado di arrestare l’ulteriore decorso della malattia. Farmaco che per il primo anno di terapia costa 600’000 franchi, …
Leggi di più
La Parità ha bisogno di servizi di qualità

La Parità ha bisogno di servizi di qualità

Malgrado i programmi di incentivazioni federali in vigore dal 2003, il numero di posti nelle strutture di custodia per l’infanzia è ancora insufficiente, le zone discoste non sono coperte e l’offerta è inadeguata negli orari marginali e durante le vacanze …
Leggi di più
La nostra battaglia

La nostra battaglia

Premessa: so bene che questa non è la prima volta che un’attivista minorenne arriva alla ribalta internazionale, spesso e tristemente per venire trattato/a quasi come un fenomeno da baraccone, un’interessante esemplare che va esposto in tutto il mondo affinché la …
Leggi di più
Il compito della politica

Il compito della politica

Una delle domande che da sempre la società si pone è quali siano i compiti della politica e dello Stato. Una questione apparentemente complessa che a mio parere si può sintetizzare nell’obiettivo di garantire a tutti i cittadini e le …
Leggi di più
La saggezza ambientale di una quindicenne

La saggezza ambientale di una quindicenne

Articolo della nostra candidata Laura Riget apparso sul Corriere del Ticino il 14 gennaio 2019Continuare su una strada dimostratasi errata, essere troppo immaturi per ammettere di aver sbagliato e non preoccuparsi a sufficienza delle nuove generazioni. Queste sono le accuse …
Leggi di più