Congedo mestruale ora! Presto discussa in Gran Consiglio la proposta della GISO! L’8 marzo è una giornata di lotta. La Gioventù Socialista Ticino difenderà presto la sua mozione (presentata da Yannick Demaria e Mattea David) per un congedo mestruale per …
Coltivare buone idee e proporle alla cittadinanza per arricchire la pluralità delle opinioni nel dibattito pubblico è assolutamente prezioso. Sottoporre continuamente allo stress le istituzioni e la popolazione con astiose ricette ideologiche, nocive al tessuto sociale e alle persone, è …
Il 9 febbraio voteremo su una interessante iniziativa delle giovani verdi, che mira a riformulare l’economia svizzera intorno ai limiti planetari Le temperature medie del paese sono aumentate sensibilmente negli ultimi decenni, causando problemi di salute alla popolazione, così come …
Le proteste studentesche sono giunte anche in Svizzera. Dapprima a Losanna, dove il collettivo Pro Palestina ha ottenuto la creazione di una cellula per analizzare le collaborazioni con gli atenei israeliani dal punto di vista etico. Meno bene in altre …
Mancano pochi giorni al voto popolare. Domenica saremo chiamati a esprimerci sulla modifica della LaMal, conosciuta con l’acronimo tedesco EFAS. Questa riforma propone di ricalcolare la ripartizione dei costi delle cure tra Cantoni e casse malati, riducendo la partecipazione delle …
Comunicato stampa GISO Ticino; 14 novembre 2024 L’estrema destra fa paura! Razzismo, xenofobia, sessismo, minacce ai diritti umani e civili, discriminazioni, inquinamento: sono le politiche della destra che mettono in pericolo il nostro futuro. Abbiamo il diritto di avere paura …
Per esperienza diretta, giovani e meno giovani, sappiamo tutti che essere e abitare sono un tutt’uno. Questo vale per chi ha la fortuna di vivere in una casa propria e per chi vive in affitto in un appartamento. Lo sanno …
Recentemente l’UDC, insieme a diversi esponenti di Lega, PLR e Centro, ha lanciato una nuova iniziativa popolare intitolata “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali”. Questa iniziativa chiede di fissare il numero di dipendenti pubblici a un massimo dell’1,3% della popolazione residente …
La riforma EFAS promette di uniformare il finanziamento delle cure e di ridurre i costi sanitari. Ma cosa significa tutto questo per la qualità delle cure, per il personale sanitario e per noi pazienti? La riforma mira a un finanziamento …
Il prossimo 9 giugno le cittadine e i cittadini ticinesi potranno esprimersi se fare dei regali ai più ricchi o garantire allo Stato i mezzi per una politica a favore di tutte e tutti, anche delle giovani generazioni. Il tema …
C’è qualcosa di strano nella riforma fiscale in votazione il 9 giugno, e spunta fuori anche solo leggendo l’opuscolo informativo allegato al materiale di voto. La riforma è un pacchetto di 5 misure, e sebbene 3 di esse non trovino …
Comunicato stampa GISO Svizzera; 8 maggio 2024 La GISO chiede l‘immediata sospensione della cooperazione militare con Israele Attivist* della GISO Svizzera hanno organizzato un'azione davanti alla sede del produttore di armi israeliano Elbit Systems a Berna, per attirare l'attenzione sui …