Temi

La nostra campagna elettorale verterà attorno a tre temi principali, che reputiamo prioritari per il futuro del nostro Cantone. Come GISO ci impegneremo...

...un Ticino in cui restare!

Con posti di lavoro a salari e condizioni dignitosi per i giovani.
Con una formazione completamente gratuita, dai libri di testo alle passeggiate scolastiche, e borse di studio per chi ha meno possibilità economiche.
Con una regolamentazione di stage e apprendistati, poiché sui giovani si investa e non li si sfrutti come manodopera a basso costo.
Con un ufficio dell’orientamento vicino agli allievi e alle allieve, che dia consigli mirati e personali.
Con posti di pubblica utilità per disoccupati e persone in assistenza.

...un Ticino per tutti!

Dove le differenze culturali e linguistiche siano considerate una ricchezza. Dove la cultura, gli spazi alternativi e quelli autogestiti vengano promossi. Dove ogni persona sia libera di vivere la sua vita senza pregiudizi e stereotipi. Dove umanità e solidarietà siano valori da difendere e vengano promossi pubblicamente.

Dove il merito sia coniugato con delle condizioni di partenza economiche e sociali eque per ognuno e ognuna.
Dove la polizia sia strumento di difesa dei cittadini e delle cittadine con proporzionalità, senza repressione e abusi di potere.

...un Ticino più vivibile!

Per affitti accessibili e cooperative d’abitazione su tutto il territorio.
Per un Ticino a misura di abitante, con uffici postali, negozi e servizi vicini ai cittadini e alle cittadine.
Per trasporti pubblici accessibili e frequenti per gli abitanti delle valli e delle città, anche nelle ore serali.
Per delle reti pedonali e ciclabili più estese sul territorio.
Per uno spazio verde da conservare e rendere accessibile alla popolazione, contro la speculazione edilizia.
Per un minore impatto ecologico, tramite politiche di mobilità, energetiche e d’investimento.

Vi invitiamo a visitare la sezione articoli e la nostra pagina facebook per scoprire di più sulle nostre posizioni.